Il Dipartimento per il lavoro e le pensioni (DWP) supporta coloro che lasciano gli istituti attraverso varie iniziative, assicurando una transizione più agevole verso l'indipendenza:

– Preparazione delle richieste di Universal Credit: i ragazzi che hanno lasciato l'assistenza possono preparare la loro richiesta fino a 28 giorni prima del loro 18° compleanno con appuntamenti presso il Jobcentre prima della richiesta, supportati da consulenti personali.
– DWP Youth Offer: i giovani che lasciano l'assistenza di età compresa tra 16 e 24 anni possono accedere a un supporto intensivo di work coach, tra cui programmi di accademie di lavoro settoriali, esperienze lavorative, apprendistati e coach per l'occupabilità dei giovani per superare barriere come la mancanza di una casa o la dipendenza. Gli Youth Hub offrono servizi aggiuntivi per i partner.
– Punto di contatto unico (SPOC): ogni centro per l’impiego ha uno SPOC per assistere coloro che lasciano gli istituti e fungere da collegamento con i team delle autorità locali che lasciano gli istituti.
Opportunità di lavoro: il DWP offre posizioni lavorative attraverso il programma di tirocinio per i dipendenti pubblici che lasciano l'assistenza sociale.
– Programma Lavoro e Salute: è disponibile un accesso anticipato per prevenire la disoccupazione di lunga durata (Inghilterra e Galles).
– Apprendimento di seconda opportunità: i ragazzi fino a 21 anni che lasciano gli istituti possono recuperare l’istruzione secondaria persa.
– Sostegno all'alloggio: i ragazzi che lasciano l'assistenza e che hanno stipulato accordi "Staying Put" o equivalenti possono richiedere sussidi per esigenze personali fino all'età di 21 anni e sono esentati dalla tariffa per l'alloggio condiviso fino a 25 anni.
– Supporto personalizzato per i benefit: gli impegni dei richiedenti sono personalizzati, con supporto per il budget personale e pagamenti anticipati disponibili. È possibile organizzare pagamenti gestiti per i costi dell'alloggio o pagamenti più frequenti per i benefit.
– Supporto alla transizione: stretti rapporti con i team di Leaving Care delle autorità locali assicurano transizioni fluide e conformità ai requisiti dei benefit. – I coach del lavoro devono consultare gli SPOC prima di considerare le sanzioni.
– Assistenza finanziaria: i giovani che lasciano gli istituti con redditi bassi possono accedere al Credito universale come beneficio sia in ambito lavorativo che disoccupato, compresi i pagamenti recuperabili per difficoltà economiche se sanzionati.