Linee guida per la conservazione e l'archiviazione dei documenti di protezione dei minori
Linee guida del NSPCC.
“Se un'organizzazione ha bisogno di conservare documenti su un bambino o un adulto per qualsiasi motivo, deve disporre di politiche e procedure in merito alla conservazione e all'archiviazione di tali informazioni.
Oltre a ciò, come parte della sua politica e delle sue procedure di salvaguardia, ogni organizzazione deve disporre di linee guida chiare per la conservazione, l'archiviazione e la distruzione dei documenti di protezione dei minori. Si tratta di registrazioni relative a preoccupazioni relative al benessere e alla sicurezza di un minore e/o preoccupazioni relative a possibili rischi posti da persone che lavorano o fanno volontariato con i minori”.
Scarica la guida completa – documentazione-protezione-minori-conservazione-e-archiviazione
« Torna a Risorse